Cristina Placido
Professore a contratto
Dipartimento di Studi Umanistici

Tutor didattico disciplinare
Insegnamenti Anno Accademico 2024/2025

Tel. 0577240300

Email cristina.placido@unistrasi.it

Studio Piano 3° - Stanza 309


Avvisi

Avvisi
Ricevimento Online: su richiesta, previo appuntamento via mail con la docente. In presenza: il giovedì dalle ore 16 alle ore 17, previo appuntamento via mail con la docente.



Curriculum vitae Italiano
Cristina Placido ha conseguito la Laurea Magistrale in Competenze testuali per l’insegnamento (Filologia Moderna) nel 2016 presso l’Università per Stranieri di Siena, con una tesi in Letteratura italiana contemporanea dal titolo: Il libro nero di Pamuk. Una lettura “bi-logica” (relatore: Prof. Pietro Cataldi; correlatrice: Prof.ssa Tiziana de Rogatis). Dal 2016 è Dottoranda presso l’Università per Stranieri di Siena con un progetto di ricerca sull’analisi psicoanalitica in chiave matteblanchiana delle "Novelle per un anno" di Pirandello e "Giovani" di Tozzi. Da gennaio 2017 partecipa al progetto (ex 60%) “Il commento dei testi letterari” finanziato dal Dadr dell’Università per Stranieri (direttore Prof. Pietro Cataldi). Ha avuto diverse esperienze di insegnamento di Italiano L2-LS e nel 2014 ha svolto un periodo di tirocinio formativo all’estero nell’Istituto scolastico Özel Evrim Okulları a Istanbul (Turchia). I suoi principali interessi di ricerca riguardano: Letteratura italiana contemporanea, Letteratura e psicoanalisi, Letterature comparate, Filologia italiana, Filologia romanza, Didattica dell’Italiano a Stranieri, Didattica della Letteratura.


Curriculum vitae Inglese
Cristina Placido got her Master degree in Modern Philology at the Università per Stranieri di Siena in 2016 under the supervision of Prof. Pietro Cataldi and Prof.ssa Tiziana de Rogatis, with a thesis on Italian contemporary literature: Il libro nero di Pamuk. Una lettura “bi-logica”. Since 2016 she is a PhD Student at the Università per Stranieri di Siena, where she is working on the psychoanalytic analysis of “Novelle per un anno” (Pirandello) and “Giovani” (Tozzi). Since January 2017 she is collaborating on the project (ex 60%) “Il commento dei testi letterari” (Dadr Università per Stranieri, director Prof. Pietro Cataldi). She has taught Italian L2-LS and she got an internship at the educational istitute Özel Evrim Okulları Istanbul (Turkey) in 2014. Her research interests focus on: Italian contemporary literature, Literature and Psychoanalysis, Comparative literature, Italian Philology, Romance Philology, Italian foreign language.


Pubblicazioni principali
Elenco completo da IRIS