Alessia Giordano
Dottorato di Ricerca Linguistica 40°ciclo

    Tel. 0577240300

    Email a.giordano2@dottorandi.unistrasi.it

    Studio Piano 3° - Stanza 307



    Curriculum vitae Italiano
    Alessia Giordano è dottoranda in Linguistica Storica, Linguistica Educativa e Italianistica presso l’Università per Stranieri di Siena, con un progetto di ricerca sul metro italiano dal titolo "Il ruolo dei piedi metrici ternari nella letteratura italiana dalle origini a oggi: strutture assenti o strutture latenti?", sotto la supervisione della professoressa Benedetta Aldinucci (Università per Stranieri di Siena) e del professor Rodolfo Zucco (Università di Udine). Nell’ultimo anno ha partecipato alle summer school Poesiæuropa, Eastern Generative Grammar (EGG) e NYI #10 – Theoretical Linguistics e ha preso parte al Séminaire de métrique générale presso la Sorbonne Université. Ha presentato contributi in diversi convegni in veste di relatrice, tra cui "Riconoscere, costruire, giocare. Insegnare la metrica nella scuola secondaria di primo grado" (Università di Siena), "Riflessioni teorico-pratiche sul verso necessario" (Università di Bologna), "Forma aperta e (è) forma chiusa" (Università di Milano), e di chair per "Is there a theory in this class? Indagare il testo letterario attraverso la teoria" (CAIS 2025) e "Non c’è due senza tre. Indagini sul ruolo marginale del piede ternario nella letteratura italiana" (ADI 2025). È membro di associazioni nazionali quali AdI e MOD e internazionali, tra cui IGEL, PALA e GLOW. Nell’ambito della terza missione, ha collaborato all’organizzazione di "Bright Night 2025" (Università per Stranieri di Siena) e, da tre anni, promuove la poesia italiana contemporanea attraverso l’associazione "Lo spazio letterario". I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla metrica e sulla linguistica, con particolare attenzione alla fonologia del verso poetico, alla poesia contemporanea e all’estetica empirica.


    Curriculum vitae Inglese
    Alessia Giordano is a PhD student in Historical Linguistics, Educational Linguistics and Italian Studies at the University for Foreigners of Siena, with a research project entitled "The Role of Ternary Metrical Feet in Italian Literature from its Origins to Today: Absent Structures or Latent Structures? (supervisor: prof. Benedetta Aldinucci). The project examines the presence of ternary metrical feet - particularly the anapaest - in traditional, anisosyllabic and free Italian meter, focusing on the aesthetic perceptions of these forms. Her research interests focus on the relationship between metrical and linguistic form, with particular attention to Italian poetry, empirical aesthetics and phonology.


    Pubblicazioni principali
    Elenco completo da IRIS