Curriculum vitae Italiano Giovanni Arsenio è Storico dell'Arte e Critico d'Arte, laureato in Beni Culturali (con tesi in Storia dell’Arte Contemporanea) e Storia dell’Arte (con tesi in Storia della Critica d’Arte) cum laude presso l'Università del Salento, e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Linguistica Storica, Linguistica educativa e italianistica. L’italiano, le altre Lingue e Culture” presso l'Università per Stranieri di Siena con votazione “Eccellente con lode”. Dal 2013 al 2015 ha collaborato con il Museo Mediterraneo dell’Arte Presente (MAP) di Brindisi. Nel 2019 ha partecipato al 35° CIHA World Congress Motion: Transformation (Firenze, 1-6 settembre) del CIHA - Comité International d’Histoire d’Art. Come vincitore della borsa “Pegaso vincolata TuSCAN” (bando 2020/2021, XXXVI Ciclo, Curriculum 2), dal 2020 collabora all'allestimento del primo archivio multimediale delle accademie toscane TuSCAN - Tuscan Seventeenth Century Academies Network e partecipa al gruppo di ricerca “Accademie toscane del Seicento” presso il Centro Internazionale di Studi sul Seicento (CISS) dell'Università per Stranieri di Siena. Dal 2021 è cultore della materia in Letteratura Italiana (L-FIL-LET/10) presso la medesima università. Dal 2021 al 2022 ha svolto il tirocinio di Dottorato presso l'Archivio di Stato di Firenze, lavorando alla schedatura e alla descrizione della fototeca appartenente all’archivio della casa editrice Sansoni. Dal 2025 è socio dell'Associazione Italiana di Storia della Critica d'Arte ETS (SISCA) di Firenze. È autore di articoli, testi critici, schede e recensioni pubblicati in: «Storia della Critica d’Arte. Annuario della S.I.S.C.A.»; Dizionario storico delle Accademie toscane. Secoli XVI-XVIII. Vol. I Firenze; «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica»; blog ufficiale del Museo di San Marco di Firenze; «L’Ora di Brindisi»; cataloghi di mostre d’arte.
Pubblicazioni principali Elenco completo da IRIS Elenco completo formato PDF |