Christian Satto
Ricercatore Universitario a tempo determinato tipo A
Dipartimento di Studi Umanistici


Insegnamenti Anno Accademico 2022/2023

Email satto@unistrasi.it

Studio Piano 3° - Stanza 307/1


Orario delle lezioni 2° Semestre:

Storia contemporanea L-ZL2_MLGiovedìOrario 11.45-13.30Aula Magna
Storia contemporanea L-ZL2_MLVenerdìOrario 10.00-11.45Aula Magna


Avvisi

Avvisi
Per i nuovi gruppi di storia contemporanea A-K (prof.ssa Carlucci) e L-Z (prof. Satto), validi a partire dal presente a.a. 2022-23, la prova scritta consisterà in 15 domande a risposta chiusa sul manuale e un’ampia domanda a risposta aperta sul testo monografico (oppure due domande a risposta aperta sui testi monografici nel caso dei non frequentanti). L'esame non potrà essere diviso. Si pregano gli studenti e le studentesse di consultare il programma dettagliato dei corsi disponibile on line per tutte le indicazioni necessarie. Gli studenti e le studentesse che hanno seguito i vecchi corsi A-L e M-Z nell'anno accademico 2021-22 continueranno a sostenere l'esame scritto secondo le modalità precedenti fino alla fine della validità del programma (7 sessioni dalla prima dopo la fine del corso, vale a dire fino al secondo appello di settembre 2023 per il gruppo A-L; novembre 2023 per il gruppo M-Z). Non si accetteranno richieste di cambiamento. Gli studenti e le studentesse degli anni accademici precedenti al 2021-22 sono pregati di mettersi in contatto con i docenti di riferimento per definire le modalità d'esame. Prossimi ricevimenti in presenza: 11.05, 18.05, 8.06, 16.06 e 14.07 sempre dalle 12 alle 13. Si richiede un avviso via mail. Il docente è sempre disponibile per ricevimenti a distanza.



Curriculum vitae Italiano
Christian Satto si è laureato all’Università degli Studi di Firenze nel 2007. Nel 2011 ha ottenuto il dottorato presso la Scuola di Dottorato in Scienze giuridiche, storiche e sociali dell’Università degli Studi di Siena, Facoltà di Scienze Politiche. Nel 2018 ha ottenuto il perfezionamento in discipline storiche alla scuola Scuola Normale Superiore (Pisa) in cotutela con l’École Pratique des Hautes Études (Paris). Ha svolto ricerca post-dottorale alla scuola Normale Superiore di Pisa e all’Università degli Studi di Firenze. Attualmente è borsista di ricerca presso la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati di Firenze. Tra le sue pubblicazioni: "Un leone alla catena corta". Bettino Ricasoli politico nell’Italia Unita (1861-1880), Firenze, Le Monnier, 2019; Dalla rivoluzione al governo: La sinistra di Antonio Mordini nell’età della destra 1861-1869, Milano, Angeli, 2014.


Curriculum vitae Inglese
Christian Satto graduated at the University of Florence in 2007. He obtained a Ph.D. in Contemporary History in 2011 at the University of Siena (Faculty of Political Science) and a second Ph.D. in Contemporary History in 2018 at the Scuola Normale Superiore (Pisa) in partnership with the École Pratique des Hautes Études (Paris). He was post-doctoral fellow at the Scuola Normale Superiore (Pisa) and at the University of Florence. Actually, he is research fellow in contemporary history at Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” in Florence. His main research field is the political history of XIX Italy. Among his publications: "Un leone alla catena corta". Bettino Ricasoli politico nell’Italia Unita (1861-1880), Firenze, Le Monnier, 2019; Dalla rivoluzione al governo: La sinistra di Antonio Mordini nell’età della destra 1861-1869, Milano, Angeli, 2014.


Pubblicazioni principali (Elenco completo da lista Cineca

  • Satto C, (2022) Una vittoria che non unisce. In (a cura di): Corradi GLMammana S, Dissonanze 1917-1922. Da caporetto alla marcia su Roma, un paese diviso, Firenze - ITA, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, pag. 51-64, ISBN 978-88-8366-097-9 
  • Satto C, (2022) Ritratto di un Sovrano. L'inchiesta Di «Epoca» Su Vittorio Emanuele III. In (a cura di): Salvatore ECarlucci P, Giornali italiani dopo il 1950. Questioni storiche e linguistiche, SIENA - ITA, Università per Stranieri di Siena, pag. 223-240, ISBN 9788832244229 
  • Satto C, (2022) Monarchia e San Rossore. In (a cura di): Cavagnini G, Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943), OSPEDALETTO - ITA, Pacini Editore, pag. 80-93, ISBN 978-884674485-2 
  • SATTO C, (2021) Il giubileo reale del 7 giugno 1925: un passo verso la monarchia fascista in RICERCHE STORICHE, pag. 65-86, ISSN 0392-162X 
  • PINTO G, and SATTO C, (a cura di) (2021) Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica, Firenze - ITA, Leo S. Olschki, ISBN 9788822267610 
  • SATTO C, (2021) Il Sommario storico di Niccolò Rodolico. In (a cura di): Pinto G Satto C, Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica, Firenze - ITA, Leo S. Olschki, pag. 205-237, ISBN 9788822267610 
  • SATTO C, (2021) Testi e percorsi. In (a cura di): PINTO GSATTO C, Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica, Firenze - ITA, Leo S. Olschki, pag. 243-262, ISBN 9788822267610 
  • SATTO C, (2020) • Il 1849 dei moderati toscani. In (a cura di): PAOLINI G, Il 1849: Europa e Italia tra rivoluzione e assolutismo, PISA - ITA, PACINI EDITORE SPA, pag. 157-168, ISBN 978-88-6995-814-4 
  • SATTO C, (2020) Una 'patriottica istituzione': appunti sul Tiro a Segno in Toscana in RASSEGNA STORICA TOSCANA, pag. 379-398, ISSN 0033-9881 
  • Satto C, (2019) Popolo e élite nella rivoluzione toscana: Giuseppe Dolfi e Bettino Ricasoli in Giuseppe Dolfi. Il 'capopopolo' del 1859, fra sovranità nazionale, democrazia, diritti sociali. Atti della giornata di studi per il 150° anniversario della morte, pag. 89-99, ISBN 978-88-85617-50-6 Contributo in Atti di convegno 
  • SATTO C, (2019) Contro il potere temporale. Bettino Ricasoli e l'«abominevole, stupido, pernicioso, irreligioso e tarlato catafalco che chiamasi Corte di Roma» in MODERNISM, pag. 209-258, ISSN 2499-6742 
  • Satto C, (2019) 'Un leone alla catena corta'. Bettino Ricasoli politico nell'Italia unita (1861-1880), Firenze - ITA, Le Monnier, pag. 388, ISBN 978-88-00-75018-9 
  • Satto C, (2019) Una memoria pubblica difficile: il caso del monumento fiorentino a Bettino Ricasoli in ARCHIVIO STORICO ITALIANO, pag. 305-352, ISSN 0391-7770 
  • Satto C, (2019) I liberali e la tentazione cesarista: appunti sul Napolene III di Bettino Ricasoli. In (a cura di): Satto C, Tanzini L, Il 1848. popoli e corona: verso una nuova stagione politica, MONTEVARCHI - ITA, Accademia Valdarnese del Poggio, pag. 61-82, ISBN 9788885615052 
  • Satto C, (2018) 'Il re regna e non governa'. Monarchia costituzionale e sistema parlamentare in Bettino Ricasoli in RICERCHE DI STORIA POLITICA, pag. 283-304, ISSN 1120-9526 
  • Satto C, (2018) Luigi Silvestrelli. In (a cura di): Dizionario Biografico degli Italiani, pag. 630-632, ISBN 978-88-12-00032-6 
  • Satto C, (2017) 'Io ho piena fede nella scienza': Bettino Ricasoli agricoltore, agronomo ed enologo. In (a cura di): Visciola S, La storia secondo passione. Pagine per Zeffiro Ciuffoletti, ARCIDOSSO - ITA, C&P Adver Effigi, pag. 349-361, ISBN 978-88-6433-864-4 
  • Satto C, (2017) Un garibaldino critico: Antonio Mordini in NUOVI STUDI LIVORNESI, pag. 50-68, ISSN 1591-7770 
  • Satto C, (2017) Michele Rosi. In (a cura di): Dizionario Biografico degli Italiani, pag. 476-478, ISBN 978-88-12-00032-6 
  • Satto C, (2016) Sinistra costituzionale e Sinistra democratica in 1865. Questioni nazionali e questioni locali nell'anno di Firenze capitale, pag. 97-116, ISBN 978-88-596-1584-2 Contributo in Atti di convegno