Ermanno Orlando
Professore Associato
Dipartimento di Studi Umanistici

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE


Insegnamenti Anno Accademico 2022/2023

Tel. 0577240226

Email orlando@unistrasi.it

Studio Piano 2° - Stanza 213


Avvisi

Modalità esami
Come deliberato dal Dipartimento, a partire dal 1° settembre 2022 gli esami si svolgeranno unicamente in presenza.

Orario di ricevimento: Ricevimenti in presenza maggio-giugno 2023:
giovedì 4 maggio, ore 12.00-13.30;
giovedì 11 maggio, ore 12.30-14.00;
giovedì 8 giugno, ore 12.00-13.30;
giovedì 15 giugno, ore 13.00-14.30.
Il docente resta comunque disponibile per ricevimenti in modalità a distanza, previo appuntamento da concordare via mail.



Curriculum vitae Italiano
Ermanno Orlando si è laureato in Storia presso l’Università di Venezia e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze Storiche e Antropologiche presso l’Università di Verona. È stato borsista per diversi anni presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti ed assegnista di ricerca presso le università di Venezia e di Verona. Dal 2016 svolge attività didattica presso l’Università per stranieri di Siena, dove è attualmente professore associato di Storia medievale. Si occupa di storia di Venezia nel basso medioevo, di storia politica e culturale del mondo mediterraneo e di storia del commercio e della mobilità umana.


Curriculum vitae Inglese
Ermanno Orlando is Associate Professor of Medieval History at the University for Foreigners of Siena. He received his undergraduate Degree in History at the University of Venice and his Ph.D. in Historical and Anthropological Sciences at the University of Verona. He had scholarships from the Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti of Venice. He was a research fellow at the Universities of Venice and Verona. His research focuses on the history of Venice in the Late Middle Ages, the social and cultural history of the Mediterranean World and the history of mobility and trade.


Linee di ricerca
Le sue ricerche e pubblicazioni vertono sulla storia di Venezia nel basso medioevo, sulla storia sociale e culturale del mondo mediterraneo e sulla storia del commercio e della mobilità umana. Nello specifico, i suoi interessi ruotano attorno a tre tematiche principali: le relazioni politiche e giurisdizionali tra Venezia e i suoi domini, in particolare l’area adriatica e le coste balcaniche; la storia del matrimonio e della famiglia, in riferimento a Venezia e al Veneto; i movimenti migratori verso Venezia, con attenzione in particolare rivolta alle dinamiche di integrazione e inclusione delle minoranze nella società ospite. Attualmente sta lavorando su un progetto di ricerca relativo alle migrazioni nel medioevo e a un volume di sintesi sulla storia delle Repubbliche marinare. His research and published works focus on the history of Venice in the Late Middle Ages, the social and cultural history of the Mediterranean World and the history of mobility and trade. In particular, his main fields of research are: the institutional and jurisdictional relationships between Venice and its maritime state, with a focus on the Adriatic area and the Western Balkans; the history of marriage and family, with reference to the Veneto and the Venetian area; the migration movements towards Venice, with a particular attention to the processes of integration, inclusion and/or exclusion of migrants into the host society. Currently he is working on a research project on the migrations in the Middle Ages and on a booklet on the Maritime Republics.


Pubblicazioni principali (Elenco completo da lista Cineca) (Elenco completo formato PDF)

  • ORLANDO E, (2022) Culture patriarcale et violence domestique. In (a cura di): Anna Esposito, Franco Franceschi, Gabriella Piccinni, Violences faites aux femmes. Un regard sur le Moyen Âge, Grenoble - FRA, Uga Editions, pag. 11-34, ISBN 978-2-37747-311-3 
  • ORLANDO E, (2022) Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV, BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pag. 1-308, ISBN 9788815382177 
  • ORLANDO E, (2021) Il Consiglio dei Rogati tra Due e Trecento. In (a cura di): a cura di Dieter Girgensohn, regesti e indici a cura di Ornella Pittarello, con saggi introduttivi di Dieter Girgensohn, Ermanno Orlando e Gherardo Ortalli, Venezia – Senato. Deliberazioni miste. Registro I (frammento, 1300-1303) e Rubriche dei registri I-XIV (1293-1332), VENEZIA - ITA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pag. XV-LXXII, ISBN 978-88-92990-04-3 
  • ORLANDO E, (2021) Le Repubbliche marinare, BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pag. 1-214, ISBN 9788815291981 
  • ORLANDO E, (2021) Justifying the Serrata. Social, institutional and political change in Venice between the 13th and 14th centuries. In (a cura di): ed. by Elisabetta Poddighe and Tiziana Pontillo, Resisting and justifying changes. How to make the new acceptable in the Ancient, Medieval and Early Modern world, PISA - ITA, Pisa University Press, pag. 523-545, ISBN 978-88-3339-576-0 
  • ORLANDO E, (2020) Stranieri e migranti di fronte all'assistenza in Alle origini del welfare. Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza, pag. 513-540, ISBN 9788833137346 Contributo in Atti di convegno 
  • ORLANDO E, (2019) Strutture e pratiche di una comunità urbana. Spalato, 1420-1479, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia, pag. 1-400, ISBN 9788895996868 
  • ORLANDO E, (2018) Migrare dai Balcani a Venezia: il caso di Spalato nel XV secolo in THESAURISMATA, Vol.48, pag. 509-520, ISSN 0082-4097 
  • ORTALLI G, and SCHMITT O, and ORLANDO E, (a cura di) (2018) Comunità e società nel Commonwealth veneziano, VENEZIA - ITA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pag. 1-313, ISBN 9788895996844 
  • ORLANDO E, and KIESEWETTER A, (2018) Venezia – Senato. Deliberazioni miste. Registro XXX (1361-1362), VENEZIA - ITA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pag. 1-622, ISBN 9788895996851 
  • ORLANDO E, (2018) Strutture di interazione di una comunità urbana: Spalato nel XV secolo in Comunità e società nel Commonwealth veneziano, pag. 49-67, ISBN 9788895996844 Contributo in Atti di convegno 
  • ORLANDO E, (2016) Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900), Firenze - ITA, FUP - Firenze Univeristy Press, pag. 1-164, ISBN 9788864534701 
  • ORLANDO E, (2016) Venezia, il diritto pattizio e il commercio mediterraneo nel basso medioevo in RM RIVISTA, Vol.17, pag. 3-33, ISSN 1593-2214 
  • ORLANDO E, (2014) Migrazioni mediterranee. Migranti, minoranze e matrimoni a Venezia nel basso medioevo, BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pag. 1-548, ISBN 9788815251312 
  • ORLANDO E, (2014) Venezia e il mare nel medioevo, BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pag. 1-214, ISBN 9788815253088 
  • ORLANDO E, (2010) Strade, traffici, viabilità in area veneta. Viaggio negli statuti comunali, ROMA - ITA, Viella, pag. 1-188, ISBN 9788883344961 
  • ORLANDO E, (2010) Sposarsi nel medioevo. Percorsi coniugali tra Venezia, mare e continente, ROMA - ITA, Viella, pag. 1-296, ISBN 9788883344367 
  • ORLANDO E, (2008) Altre Venezie. Il Dogado veneziano nei secoli XIII e XIV (giurisdizione, territorio, giustizia e amministrazione), VENEZIA - ITA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pag. 1-484, ISBN 9788895996011 
  • ORLANDO E, (2005) Ad profectum patrie. La proprietà ecclesiastica veneziana in Romània dopo la IV crociata, Roma - ITA, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pag. 1-232, ISBN 8889190132 
  • ORLANDO E, (2002) Gli accordi con Curzola. 1352-1421, ROMA - ITA, Viella, pag. 1-106, ISBN 9788883340642