Orario di ricevimento: Ricevimenti per il mese di maggio:
Lunedì 29 maggio, ore 9.00-11.45 Giovedì 8 giugno, ore 11.30-13.30
Giovedì 15 giugno, ore 13.00-15.00
Lunedì 26 giugno, ore 9.30-12.30
Curriculum vitae Italiano Maurizio Sangalli è nato il 6 giugno 1968 a Lovere (Bg). Si è laureato il 30 marzo 1992 presso l'Università degli studi di Pavia e ha conseguito il 29 luglio 1997 il titolo di dottore di ricerca presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano.
E' stato borsista del Centro universitario cattolico di Roma nel 1993-94; dell'Ecole française de Rome nel 1994-95; nonché del Deutsches Historisches Institut im Rom nel 2001.
Dal 1996 al 2004 è stato direttore della Biblioteca diocesana “Alessandro VII” di Siena e tra il 2000 e il 2001 è stato responsabile della Biblioteca dell'Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti di Padova, presieduta dal prof. Ezio Riondato. Ha diretto varie istituzioni scientifiche, tra le quali il Centro nazionale di studi per la storia del clero e dei seminari di Siena (Cescles) e il Centro interuniversitario per la storia del clero e delle istituzioni ecclesiastiche (Ciscie), con sede presso l'Università per stranieri di Siena.
Il 20 febbraio 2001 ha conseguito l'idoneità a professore associato di Storia moderna presso l'Università degli studi di Macerata. Dal 2002 insegna Storia moderna presso l'Università per stranieri di Siena, dove dal 2006 al 2016 ha tenuto anche, per supplenza, il corso di Storia medievale.
Ha organizzato e partecipato a convegni nazionali e internazionali. E' stato membro e coordinatore di programmi di ricerca di rilevante interesse nazionale (Prin). Ha tenuto lezioni e conferenze presso le università di Varsavia e di Istanbul, di Montreal, Toronto, Londra e San Pietroburgo. E' inoltre stato fellow dell'Italian Academy for advanced studies della Columbia University di New York nel corso del primo semestre dell'a.a. 2010-2011.
Dal 9 aprile 2014 è Presidente dell'Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, con sede in Firenze.
Nel marzo 2017, ha ottenuto l'abilitazione alla prima fascia in Storia moderna.
Curriculum vitae Inglese Maurizio Sangalli was born in Lovere (Bg) in 1968. He was graduated at the University of Pavia in 1992 and obtained his PhD at the Università cattolica in Milan in 1997.
He had scholarships from the Centro universitario cattolico in Rome, the Ecole française de Rome and the Deutsches Historisches Institut im Rom.
He was director of the Diocesan Library of Siena (1996-2004). He re-organized the library of the Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti in Padua (2000-2001). He was also director of the Centro nazionale di studi per la storia del clero e dei seminari in Siena (Cescles) and of the Centro interuniversitario per la storia del clero e delle istituzioni ecclesiastiche (Ciscie), both in Siena.
He is teaching Medieval (2006-2016) and Early Modern History at the University for foreigners of Siena.
He organized international congresses and he was responsible for some national research plans. He had conferences and lectures at the Universities of Warsaw, Istanbul, Montreal, Toronto, London and Saint Petersburg. During the fall semester 2010-2011, he was also fellow of the Italian Academy for advanced studies at Columbia University, New York.
Since the 9th of April 2014, he is President of the Sangalli Institute for the history and religious cultures in Florence.
In March 2017, he obtained the qualification as full professor in Early Modern History.
Linee di ricerca Si è occupato e si occupa di storia socio-religiosa e delle istituzioni ecclesiastiche, di storia dell'educazione e della scuola e di storia socio-culturale degli antichi stati italiani in età moderna.
His scientific interests are related to the socio-religious history, the history of education and the socio-cultural history of some ancient Italian States.
Pubblicazioni principali (Elenco completo da lista Cineca) - SANGALLI M, (2022) Gli Austrias a Lodi. Intrichi di potere tra politica, religione e diplomazia in età spagnola in MO.DO, pag. 89-112, ISSN 2784-868X
- SANGALLI M, (2021) Per Gino Benzoni. Una vita di storia, di storie, e di parole in STUDI VENEZIANI, pag. 17-21, ISSN 0392-0437
- SANGALLI M, (2021) Scrivere ai collegi, scrivere dai collegi, scrivere sui collegi. Genitori, figli, insegnanti in età moderna. In (a cura di): M. Ferrari, M. Morandi, F. Piseri, P. Rochwert-Zuili, H. Thieulin-Pardo, Scriver dei figli. Lettere ‘eccellenti’ tra medioevo ed età moderna (XIV-XVIII secolo), MILANO - ITA, FrancoAngeli, pag. 261-275, ISBN 978-88-3513-276-9
- SANGALLI M, (2021) Investire, fare rete, formare: il privato al servizio della società e del bene comune. Alcuni esempi e qualche considerazione in Investire per costruire, atti del III Forum del Gran Sasso, Teramo 1-3 ottobre 2020, Vol.3, p. 2, pag. 619-633, ISBN 978-88-943702-3-2 Contributo in Atti di convegno
- SANGALLI M, (2020) Miracoli, immagini, oggetti. Esercizi di lettura. In (a cura di): E. Casalini, C. Scaglioso, Cultura materiale ed educazione. Ancora comunità, ROMA - ITA, Armando Editore, pag. 122-143, ISBN 978-88-6992-849-9
- SANGALLI M, (2020) Istruzione e modernità: la penisola italiana dai Lumi al 1848. In (a cura di): M. Baumeister, A. Ciampani, F. Jankowiak, R. Regoli, Il Concilio Vaticano I e la modernità, Roma - ITA, G&BP Press, pag. 39-59, ISBN 978-88-7839-432-2
- SANGALLI M, (2020) I gesuiti nella Firenze di Cosimo I. In (a cura di): L. Felici, Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento (1498-1569), TORINO - ITA, Claudiana, pag. 107-127, ISBN 978-88-6898-254-6
- SANGALLI M, (2018) Sarpi, Paolo. In (a cura di): M. Ballarini, G. Frasso, P. Frare, G. Langella, Dizionario biblico della letteratura italiana, MILANO - ITA, Istituto di Propaganda Libraria, pag. 873-879, ISBN 978-88-7836-475-2
- SANGALLI M, (2018) I gesuiti a Siena (XVI-XVIII secolo). In (a cura di): A. Angelini, M. Pellegrini, La chiesa di San Vigilio a Siena. Storia e arte. Dalle origini monastiche allo splendore dell'età barocca, Firenze - ITA, Leo S. Olschki, pag. 23-59, ISBN 978-88-222-6575-3
- SANGALLI M, (2018) Una città, due imperi. Amministrazione pubblica e decurionato a Lodi tra Spagna e Austria (secoli XVI-XVIII), Milano - ITA, FrancoAngeli , pag. 271, ISBN 978-88-917-6180-4
- SANGALLI M, (2018) Essere 'religiosi' in età moderna. Identità e disciplinamento di una 'professione' in ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, pag. 258-276, ISSN 1723-9672
- SANGALLI M, (a cura di) (2018) Religioni e luoghi di culto dall'Unità d'Italia a oggi. Storia Diritto Architettura Società (con M. Moramarco), pag. 1-114, ISSN 2284-1369
- SANGALLI M, and GIBELLO L, (2018) Prefazione a Religioni e luoghi di culto dall'Unità d'Italia a oggi. Storia Diritto Architettura Società in IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, pag. 7-11, ISSN 2284-1369
- SANGALLI M, (2018) I barnabiti e il collegio della Misericordia Maggiore di Bergamo (1701-1711). In (a cura di): A. Gottsmann, P. Piatti, A.E. Rehberg, Incorrupta Monumenta Ecclesiam defendunt. Studi offerti a mons. Sergio Pagano, Prefetto dell'Archivio Segreto Vaticano, I/2, Città del Vaticano - ITA, Archivio Segreto Vaticano, pag. 1525-1541, ISBN 978-88-98638-08-6
- SANGALLI M, (2018) Un mare, molte religioni: il Mediterraneo in età moderna in NUOVA ECONOMIA E STORIA, pag. 223-237, ISSN 1126-0998
- SANGALLI M, (2018) Sormani, Pier Marino. In (a cura di): Dizionario biografico degli italiani, ROMA - ITA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Vol.93, ISBN 978-88-12-00032-6
- SANGALLI M, (2018) Xenio Toscani: una storia di vita nata da uomini e libri. Itinerario biografico e bibliografia (con S. Negruzzo e M. Piseri) in STUDIUM, pag. 13-31, ISSN 0039-4130
- SANGALLI M, (a cura di) (2018) Uomini Terre Fede. Per Xenio Toscani. Atti della giornata di studi, Firenze, Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, 27 novembre 2016 (con S. Negruzzo e M. Piseri), pag. 11-76, ISSN 0039-4130
- SANGALLI M, (2017) Forum essay on 'The Jesuits and Italian University, 1548-1773', by P.F. Grendler, Catholic University Press, Washington D.C. 2017 in CATHOLIC HISTORICAL REVIEW, Vol.103, pag. 790-792, ISSN 0008-8080
- SANGALLI M, (2016) La 'piazza universale' di tutte le religioni del mondo: Venezia e lo Stato da Mar tra Chiesa di Roma e Chiese d'Oriente (1670-1720). In (a cura di): B. Franco, B. Pomara, M. Lomas, B. Ruiz, Identidades cuestionadas. Coexistencia y conflictos interreligiosos en el Mediterraneo (ss.XIV-XVIII), Valencia - ESP, Universitat de Valencia, ISBN 9788437099187
|