Gianluca Biasci
Professore Associato
Dipartimento di Studi Umanistici

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA


Insegnamenti Anno Accademico 2024/2025

Tel. 0577240193

Email biasci@unistrasi.it

Studio Piano 2° - Stanza 211


Avvisi

Modalità esami
Gli esami della sessione invernale (15 gennaio e 7 febbraio 2024) si terranno in forma orale e in presenza, secondo le disposizione del Dipartimento. Per le modalità generali si rinvia alle Linee guida per lo svolgimento degli esami. Il calendario con l’ordine di interrogazione verrà reso noto alla chiusura delle iscrizioni e inviato agli studenti via e-mail, all’indirizzo @studenti.unistrasi.it.

Modalità svolgimento lezioni
Le lezioni di Storia della lingua italiana e di Lessicografia e lessicologia italiana si svolgeranno nel secondo semestre esclusivamente in presenza.

Orario di ricevimento: I ricevimenti da remoto su richiesta degli studenti interessati, che contatteranno per tempo il docente all'indirizzo biasci@unistrasi.it
ricevimenti in presenza:
11 dicembre ore 11-12; 16 dicembre ore 11-12.
Il ricevimento dell'11 dicembre è annullato.



Curriculum vitae Italiano
Gianluca Biasci si laurea a pieni voti presso l’università "La Sapienza" di Roma con una tesi in Storia della lingua italiana. Nel 1997 vince la selezione per un contratto annuale di ricerca presso l'Università per Stranieri di Siena. In questo periodo lavora per il progetto "CIBIT" ("Centro Interuniversitario Biblioteca Italiana Telematica"). Nel quadriennio 1998-2002 ottiene un assegno di ricerca conferitogli dall'Università per Stranieri di Siena, con un progetto finalizzato al reperimento e allo studio linguistico di manoscritti inediti del Cinquecento senese. Dal 2001 al 2008 fa parte dell'unità di ricerca del "Corpus Epistolare Ottocentesco Digitale" ("CEOD"), nel quadro di progetti di rilevante interesse nazionale. Dal dicembre 2002 è ricercatore di Linguistica italiana presso l'Università per Stranieri di Siena, dalla quale - a partire dall'a.a. 2002-2003 - gli vengono affidati molti incarichi di insegnamento. Dal 2003 afferisce al Dipartimento di Scienze Umane e dal 2012 al Dipartimento di Ateneo per la Didattica e la Ricerca. Sempre dal 2003 afferisce al Collegio di Dottorato in “Letteratura, Storia della lingua e Filologia italiana”, e dal 2014 a quello in “Linguistica storica, linguistica educativa e italianistica. L’italiano, le altre lingue e culture” dello stesso ateneo. Dal 2004 afferisce alla Scuola di Specializzazione in "Didattica dell'italiano" di Unistrasi Dal 2006 è socio dell'ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana). Nel 2007 e nel 2008 è tra i responsabili del suo ateneo della Settimana della lingua italiana nel mondo", che sfociano nella realizzazione di pannelli tematici esposti nei principali Istituti italiani di cultura. Nel dicembre 2007 è eletto come rappresentante dei ricercatori nel Senato Accademico dell'Ateneo di appartenenza, incarico confermato per un altro mandato. Dal 2015 è professore associato. Dal 2017 è condirettore dell'AVSI (Archivio del Vocabolario Storico Italiano).


Curriculum vitae Inglese
Gianluca Biasci graduated with full marks at the University “La Sapienza” of Rome with a thesis on the History of the Italian language. In 1997 he was selected for a one-year research post at the University for Foreigners of Siena. During this period he worked for the “CIBIT” project (Inter-University Centre of Italian Telematic Library). From 1998 to 2002 he was a research fellow for the University for Foreigners of Siena, working on a project aiming at the retrieval and linguistic study of unpublished manuscripts of the 16th Century in Siena. From 2001 to 2008 he was part of the research unit of the “CEOD” (Digital Collection of 19th Century Epistles). Since 2002 he has been a resercher of Italian Lnguistics at the University for Foreigners of Siena and since the academic year 2002-2003 he has been entrusted with numerous teaching tasks. Since 2003 he has been part of the Department of Human Sciences and since 2012 of the Department of Didactics and Research. Since 2003 he has been part of the College of PhD in “Literature, History of Italian Language and Philology” and since 2014 of the one in “Historical Lingustics, Applied Linguistics and Italian Studies. The Italian language, the other languages and cultures” in the same Athenaeum. Since 2004 he has been part of the School of specialization in “Didactics of the Italian Language” at the University for Foreigners of Siena. Since 2006 he has been an associate member of ASLI (Association for the History of the Italian Language). In 2007 and in 2008 he was one of the persons in charge in his Athenaeum for the activities for the Italian Language in the World Week concluding with the realization of thematic posters exposed in the main Italian Institutes of Culture. In December 2007 he was elected as a representative of the researchers in the Academic Senate of his Athenaeum; this role was then reconfirmed for one more term.


Linee di ricerca
Gli interessi scientifici del docente percorrono varie direttrici: i dialetti toscani dalle origini al Cinquecento, l'epistolografia ottocentesca, il linguaggio geografico otto-novecentesco, la retrodatazione lessicale, le varietà linguistiche contemporanee. In particolare, nei suoi campi di ricerca appaiono privilegiate le connessioni della Linguistica italiana con altre discipline, che si sono concretizzate, per esempio, nell'applicazione delle potenzialità informatiche alla ricerca linguistica, specie lessicale, e, su un altro fronte, nell'interdisciplinarità con il discorso geografico.


Progetti
Raccolta e analisi di materiali lessicali di supporto all’«Archivio per il Vocabolario Storico Italiano» Con il progetto di ricerca qui descritto si intende fornire materiale utile alla neonata rivista «Archivio per il Vocabolario Storico Italiano», di cui il proponente è uno dei condirettori. La rivista intende vivificare e ampliare i contenuti del “Battaglia”, perfezionandone e attualizzandone le voci esistenti e integrandone il lemmario sia con voci posteriori al 2008 sia con quelle voci anteriori a tale data che il “Battaglia” non ha accolto (con esclusione del periodo fra le Origini e fine Trecento, del quale si occupa sistematicamente il TLIO). Il progetto di ricerca (e l’AVSI) prevede la raccolta di due tipologie di materiali: voci di vocabolario storico e, in misura minore, contributi propedeutici alla pubblicazione di vocabolari storici delle terminologie settoriali. Il reperimento dei materiali utili contempla il ricorso a numerosi strumenti, soprattutto elettronici, tra i quali possiamo fin da ora menzionare la LIZ (oggi BIZ), il RALIP e le banche dati che la Rete mette a disposizione in quantità sempre più cospicue e che possono essere interrogate e messe a frutto per mezzo di Google Ricerca Libri.


Pubblicazioni principali
Elenco completo da IRIS