Elenco completo delle pubblicazioni di Raymond Siebetcheu- Siebetcheu R., and Savona P., (2022) Il discorso della rappresentanza. Come la dimensione linguistica dà forma alla rappresentanza nei social.. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2022, TODI (PERUGIA) - ITA, TAU EDITRICE, pag. 147-156, ISBN 9791259752123
- Siebetcheu R., (2022) Language Attitudes of Cameroonian Immigrants Towards Italian Dialects . In (a cura di): F. Goglia, M. Wolny, Italo-Romance Dialects in the Linguistic Repertoires of Immigrants in Italy, London, ,, London - GBR, Palgrave MacMillan, pag. 147-167
- Siebetcheu R., (2022) L’italiano nei ristoranti in Africa. Analisi percettiva e implicazioni didattiche in STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA, pag. 378-396, ISSN 0390-6809
- Siebetcheu R., (2021) La politique linguistique coloniale italienne dans la Corne de l'Afrique. In (a cura di): D. Garreau, E. Bracchi, Droit et langue: pourquoi et comment des exceptions juridiques et linguistiques territoriales ?, Vol.2
- Siebetcheu R., (2021) Educazione interculturale in ambito sportivo in ITALIANO A STRANIERI, pag. 10-16, ISSN 1790-5672
- Siebetcheu R., (2021) La linguistica dello sport, lo sport nella linguistica Altro
- Siebetcheu R., (2021) L'italiano e le vecchie emigrazioni. In (a cura di): Coccia B., Vedovelli M., Barni M., De Renzo F., Ferreri S., Villarini A., Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi ..., ROMA - ITA, Editrice Apes, pag. 151-168, ISBN 978-9956551378
- Siebetcheu R., (2021) “Taca la bala!”: Gli stranieri e le loro lingue nel campionato di calcio italiano Altro
- Siebetcheu R., (2021) Decrescita, stagnazione, sviluppo per aree. In (a cura di): Coccia B., Vedovelli M., Barni M., De Renzo F.,Ferreri S., Villarini A., Italiano 2020. Lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi ..., ROMA - ITA, Editrice Apes, pag. 354-372, ISBN 9788872331705
- Siebetcheu R., (2021) Africa subsahariana: Dakar, Johannesburg, Libreville e Nairobi. Comunità italiane ai tempi del Covid-19.. In (a cura di): Licata D., Rapporto Italiani nel Mondo 2021, PERUGIA - ITA, TAU EDITRICE, pag. 263-273, ISBN 979-12-5975-063-1
- Siebetcheu R., and Nobili C., (2021) Gesti di esultanza nel linguaggio calcistico dagli anni Sessanta a oggi: persone e personaggi Altro
- Siebetcheu R., (2021) Lo spazio linguistico italiano: la varietà esterna. In (a cura di): Coccia B., Vedovelli M., Barni M., De Renzo F., Ferreri S., Villarini A., Italiano 2020:lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi ..., ROMA - ITA, Editrice Apes, pag. 118-132, ISBN 9788872331705
- SIEBETCHEU R., (2021) Diffusione e didattica dell'italiano in Africa. Dal periodo (pre)coloniale agli scenari futuri, OSPEDALETTO - ITA, Pacini Editore, ISBN 9788869959158 Monografia o trattato scientifico
- SIEBETCHEU R., (2021) Le politiche linguistichenell'Unione africana in EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION, pag. 421-432, ISSN 2280-6792
- SIEBETCHEU R., (2021) Alfabetizzazione ed educazione linguistica in Africa.Tra precarietà e creatività linguistica in LINGUE E LINGUAGGI, Vol.41, pag. 49-66, ISSN 2239-0359
- SIEBETCHEU R., (2021) Le répertoire linguistique desimmigrés camerounais en Italie. In (a cura di): Dombrowsky-Hahn K., Littig S., Migration, Language, Integration, pag. 184-200
- SIEBETCHEU R., (2021) Les langues camerounaises en Italie in OBST. OSNABRÜCKER BEITRÄGE ZUR SPRACHTHEORIE, Vol.98, pag. 7-31, ISSN 0936-0271
- SIEBETCHEU R., (2020) Strategie didattiche nelle classi plurilingui. Una sperimentazione in contesto sportivo in ITALIANO LINGUADUE, Vol.2, pag. 390-403, ISSN 2037-3597
- Siebetcheu R., (2020) Mediazione linguistico-culturale 2.0. Dalle radici alle ali in La figura del mediatore linguistico e culturale nell’era digitale, pag. 139-153, ISBN 9788876678448 Contributo in Atti di convegno
- Siebetcheu R., (2020) Lingue dell'Africa subsahariana. In (a cura di): Fiorentini I, Gianollo C., Grandi N., La classe plurilingue, Bologna - ITA, Bonomia University Press , pag. 227-240, ISBN 9788869236273
- Siebetcheu R., (2020) Atteggiamenti linguistici degli immigrati africani in Italia. Il caso della comunità camerunense in Lingue minoritarie tra localismi e globalizzazione. , pag. 231-245, ISBN 978-88-97657-36-1 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2020) La scrittura come professione. La scrittura giornalistica e la scrittura online di divulgazione scientifica, OSPEDALETTO - ITA, Pacini Editore, ISBN 978-88-6995-759-8 Monografia o trattato scientifico
- Siebetcheu R., (2020) Introduction. In (a cura di): Siebetcheu R., Dinamiche sociolinguistiche e didattica delle lingue nei contesti sportivi. Sociolinguistic Dynamics and Language Teaching in Sports, Siena - ITA, Edizioni Università per Stranieri di Siena, pag. IX-XIV, ISBN 978-88-32244-007
- Siebetcheu R., (a cura di) (2020) Dinamiche sociolinguistiche e didattica delle lingue nei contesti sportivi. Sociolinguistic Dynamics and Language Teaching in Sports, Siena - ITA, Edizioni Università per Stranieri di Siena, ISBN 978-88-32244-007 Curatela
- Siebetcheu R., (2020) Introduzione. In (a cura di): Siebetcheu R., Dinamiche sociolinguistiche e didattica delle lingue nei contesti sportivi. Sociolinguistic Dynamics and Language Teaching in Sports. , Siena - ITA, Edizioni Università per Stranieri di Siena, pag. III-VIII, ISBN 978-88-32244-007
- Siebetcheu R., (2020) From sociolinguistics to language teaching in Football in Dinamiche sociolinguistiche e didattica delle lingue nei contesti sportivi. Sociolinguistic Dynamics and Language Teaching in Sports, pag. 3-38, ISBN 978-88-32244-007 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2020) SCELTE LINGUISTICHE NELLE FAMIGLIE CAMERUNENSI INITALIA in ITALIANO LINGUADUE, Vol.2, pag. 40-51, ISSN 2037-3597
- Siebetcheu R., (2019) L'Italia nella coscienza collettiva degli africani: scenari globali e valori identitari. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel mondo 2019, TODI (PERUGIA) - ITA, TAU EDITRICE, pag. 140-147, ISBN 9788862447997
- Siebetcheu R., (2019) L'Italiano in Africa: ex colonie, vecchie e nuove aree di emigrazione in Il mondo dell'italiano. L'italiano nel mondo , pag. 193-204, ISBN 978-88-6995-677-5 Contributo in Atti di convegno
- Siebetcheu R., (2019) Le camfranglais dans le contexte migratoire italien: Analyse descriptive de la variation diatopique. In (a cura di): Ebongue A. E., Atindogbé G. G., Perspectives linguistiques et sociolinguistiques des pratiques linguistiques jeunes en Afrique: codes et écritures identitaires. Linguistic and Sociolinguistic Perspectives of Youth Language Practices in Africa: Codes and Identity writings, Bamenda - CMR, Langaa RPCIG , pag. 67-88, ISBN 978-9956551378
- Siebetcheu R., (2019) Le parole in campo. Analisi sociolinguistica e semiotica degli striscioni negli stadi di calcio in Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare, pag. 439-456, ISBN 9788832244021 Contributo in Atti di convegno
- Siebetcheu R., and Machetti S., (a cura di) (2019) Le camfranglaisdans le monde globalContextes migratoireset perspectives sociolinguistiques , PARIS - FRA, L'Harmattan, ISBN 978-2-343-18755-6 Curatela
- Siebetcheu R., and Machetti S., (2019) Introduction.Le camfranglais dans le monde: diasporisation et globalisation. In (a cura di): Siebetcheu R., Machetti S., Le camfranglaisdans le monde globalContextes migratoireset perspectives sociolinguistiques, PARIS - FRA, L'Harmattan, pag. 15-20, ISBN 978-2-343-18755-6
- Siebetcheu R., (2019) Le camfranglais en Italie: appropriation et attitudes linguistiques. In (a cura di): Siebetcheu R., Machetti S., Le camfranglaisdans le monde globalContextes migratoireset perspectives sociolinguistiques, PARIS - FRA, L'Harmattan, pag. 85-138, ISBN 9782343187556
- Siebetcheu R., (2019) La camfranglophonie dans le monde: statistiques et sémiotique du contact linguistique. In (a cura di): Siebetcheu R., Machetti S., Le camfranglaisdans le monde globalContextes migratoireset perspectives sociolinguistiques, PARIS - FRA, L'Harmattan, pag. 57-82, ISBN 978-2-343-18755-6
- Siebetcheu R., and Tamesse R., (2019) Le camfranglais dans le Cameroun septentrional. Le cas de la ville de Maroua. In (a cura di): Siebetcheu R., Machetti S., Le camfranglaisdans le monde globalContextes migratoireset perspectives sociolinguistiques, PARIS - FRA, L'Harmattan, pag. 243-262, ISBN 978-2-343-18755-6
- SIEBETCHEU R., (2018) Le lingue bamiléké in Italia: repertori e atteggiamenti linguistici nella comunità camerunense in Le lingue extra-europee e l’italiano: aspetti didattico-acquisizionali e sociolinguistici, pag. 339-353, ISBN 9788897657248 Contributo in Atti di convegno
- Siebetcheu R., (2018) La scuola del nuovo millennio:tra italiano, dialetti e altre lingue in EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION, pag. 117-134, ISSN 2280-6792
- Kuitche G., and Mazoua V., and Siebetcheu R., (2018) AfrItalia 3. Corso Interculturale di Lingua Italiana per le scuole camerunensi, ISBN 9789956094134 Altro
- Siebetcheu R., (2018) La varietà semplificata di italiano nel Corno d'Africa in epoca coloniale: un indigenous talk? in Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana, pag. 174-189, ISBN 978-88-6056-561-7 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2018) Giovani italiani in Sudafrica: dinamiche linguistiche e socioculturali. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2018, Todi - ITA, Tau Editrice, pag. 456-465, ISBN 9788862447270
- SIEBETCHEU R., (2018) Droits linguistique et de citoyenneté sportive: le cas du football in Du principe au terrain norme juridique, linguistique et praxis politique, pag. 247-263, ISBN 9788825513592 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2018) Le lingue africane in contatto con le lingue occidentali. Una riflessione sull'importanza della cultura nella traduzione in Comunicare l’Africa. Un’ermeneutica attuale delle lingue e dei linguaggi della comunicazione sociale, ISBN 8825513011 Contributo in Atti di convegno
- Vedovelli M., and SIEBETCHEU R., (2017) 60 anni di politica linguistica dell'Unione Europea. In (a cura di): Coccia B.; Pittau F., La dimensione sociale dell'Europa. Dal Trattato di Roma ad oggi, ROMA - ITA, Centro Studi e Ricerche IDOS, pag. 127-132, ISBN 9788864800578
- Machetti S., and SIEBETCHEU R., (2017) Che cos'è la mediazione linguistico-culturale (R. Siebetcheu è responsabile della Parte seconda e dell'Appendice), BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pag. 1-207, ISBN 9788815272379 Monografia o trattato scientifico
- Casini S., and SIEBETCHEU R., (2017) Le lingue in contatto a scuola. Un'indagine nella provincia di Siena (sono di R. Siebetcheu i §§ 1,2,3,4,5) in L'italiano dei nuovi italiani, pag. 93-110, ISBN 978-88-255-0034-9 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2017) Il valore della certificazione dell'italiano nel mercato delle lingue in Camerun in La lingua italiana per studenti internazionali: aspetti linguistici e didattici. Riflessioni sul 'Manifesto programmatico per l'insegnamento della Lingua italiana agli studenti internazionali' con focus sugli apprendenti sinofoni, pag. 170-177, ISBN 978-88-98108-11-4 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2017) L'immigrato africano. Lingue e culture della Nigeria e del Senegal. In (a cura di): Bormioli A., Sistema penitenziario e detenuti stranieri. Lingue, culture e comunicazione in carcere, Roma - ITA, Aracne editrice - Gioacchino Onorati editore, pag. 99-112, ISBN 978-88-255-0229-9
- Siebetcheu R., (2017) L'italiano L2 e le sfidedell'educazione linguistica (Recensione a Chiuchiù A., Chiuchiù G., 2016, In Italiano. Il corso 1, 2, 3, Milano, Hoepli) in ITALICA, Vol.94, pag. 611-619, ISSN 0021-3020
- SIEBETCHEU R., (2017) Calciatori e migranti. Un'analisi sociolinguistica del contesto italiano in LANCILLOTTO E NAUSICA, Vol.3, pag. 66-71, ISSN 0393-5884
- SIEBETCHEU R., (2017) Geografia delle lingue nel calcio italiano: un'analisi demo-linguistica in GEOTEMA, Vol.54, pag. 131-154, ISSN 1126-7798
- SIEBETCHEU R., (2017) I molisani nel mondo: lingue, culture e forme simboliche. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2017, TODI (PERUGIA) - ITA, TAU EDITRICE, pag. 350-361, ISBN 978-8862446372
- Attanasio P., and SIEBETCHEU R., (2017) Dal trattato di Roma agli ultimi Trattati dell'UE: un'analisi storica. In (a cura di): Coccia B., Pittau F., La dimensione sociale dell'Europa. Dal trattato di Roma ad oggi, ROMA - ITA, Centro Studi e Ricerche IDOS, pag. 13-23, ISBN 9788864800578
- SIEBETCHEU R., (2016) Semiotic and Linguistic analysis of banners in three European countries' football stadia: Italy, France and England in Negotiating and Contesting Identities in Linguistic Landscape, pag. 181-194, ISBN 9781472511263 Contributo in Atti di convegno
- Siebetcheu R., (2016) Insegnare l'italiano ai calciatori stranieri. In (a cura di): De Marco A., Lingua al plurale: la formazione degli insegnanti , PERUGIA - ITA, Guerra Edizioni, pag. 307-316, ISBN 978-88-557-0601-8
- SIEBETCHEU R., (2016) Italiani nelle città africane:il caso di Brazzaville, Città del Capoe Johannesburg. In (a cura di): FONDAZIONE MIGRANTES, RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2016, Todi - ITA, Tau Editrice, pag. 438-448, ISBN 8862445288
- SIEBETCHEU R., (2016) Global linguistic heritage: the variation of Camfranglais in migration contexts. In (a cura di): Ptashnyk P., Beckert R., Wolf-Farré P.,Wolny M., Gegenwaertige Sprachkontakte im Kontext der Migration, HEIDELBERG - DEU, Universitaetsverlag C. Winter, pag. 195-217, ISBN 978-3-8253-6551-6
- SIEBETCHEU R., (2016) Plurilinguismo e immigrazione nel calcio. Presupposti metodologici e valenza socio-educativa in Lingue in contatto. Contact linguistics, Vol.61, pag. 277-295, ISBN 9788868970291 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2016) La cittadinanza sportiva in Italia. Mito o realtà? in AFRICA E MEDITERRANEO, Vol.84, pag. 8-12, ISSN 1121-8495
- SIEBETCHEU R., (2016) Les nouveaux espaces linguistiques du camfranglais: contextes migratoires et médias virtuels. Le cas de l'Italie in Etudes contrastives, didactique et langues en contact. Enquêtes, pratiques linguistiques et modèles didactiques en Afrique, pag. 29-53, ISBN 978-3-8416-3709-3 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2016) Language barriers in sports: the case of Italian professional football in Challenging Language Barriers in the Public Service: An Interdisciplinary Perspective, pag. 145-165, ISBN 978-88-548-8916-3 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2015) La fuga dei talenti italiani del pallone. Il calcio italiano nel nuovo mondo globale. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2015, Todi - ITA, Tau Editrice, pag. 430-438, ISBN 978-88-6244-425-5
- Bruno C., and Casini S., and Gallina F., and SIEBETCHEU R., (2015) Introduzione in Plurilinguismo / Sintassi. Atti del XLVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana , pag. 13-18, ISBN 978-88-7870-981-2 Contributo in Atti di convegno
- Machetti S, and SIEBETCHEU R., (2015) La dynamique des langues bamiléké dans le contexte migratoire italien in Selected proceedings of the symposium on west African languages, Vol.7, pag. 217-232 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2015) La lingua italiana nei panorami linguistici delle città camerunensi in ITALIANO LINGUADUE, pag. 59-70, ISSN 2037-3597
- Machetti S., and SIEBETCHEU R., (2015) Plurilingual immigrant repertoires: what's up? in Diversity, plurilingualism and their impact on language testing and assessment, pag. 39-42, ISBN 978-1-901095-69-2 Contributo in Atti di convegno
- Bruno C., and Casini S., and Gallina F., and SIEBETCHEU R., (a cura di) (2015) Plurilinguismo / Sintassi, Roma - ITA, Buzoni, ISBN 978-88-7870-981-2 Curatela
- SIEBETCHEU R., (2015) Lo sport come strumento di integrazione. In (a cura di): Centro Studi e Ricerche Idos, Dossier Statistico Immigrazione 2015, ROMA - ITA, Idos edizioni, pag. 227-230, ISBN 9788864800349
- SIEBETCHEU R., (2015) Emigrazione italiana in Camerun, in Kuitche Tale G., Pallante G. (a cura di) 20 anni d'insegnamento dell'italiano L2 in Camerun: bilancio e prospettive in ITALIANO LINGUADUE, pag. 22-32, ISSN 2037-3597
- Machetti S., and SIEBETCHEU R., (2015) Le lingue immigrate e la superdiversità dello spazio linguistico italiano: il caso del camfranglais (sono di R. Siebetcheu i §§ 2,3,6,8) in Plurilinguismo / Sintassi, pag. 269-286, ISBN 978-88-7870-981-2 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2015) Gli immigrati camerunensi in Italia, in Kuitche Tale G., Pallante G. (a cura di) 20 anni d'insegnamento dell'italiano L2 in Camerun: bilancio e prospettive in ITALIANO LINGUADUE, pag. 33-45, ISSN 2037-3597
- SIEBETCHEU R., (2014) La diffusione della lingua italiana nello spazio sociolinguistico africano. Storia, attualità e prospettive glottodidattiche. In (a cura di): Pieri S., Racconti dal mondo. Narrazioni, memorie e saggi delle migrazioni. Premio “Pietro Conti”, PERUGIA - ITA, ISUC/Editoriale umbra, pag. 279-297, ISBN 9788888802633
- Machetti S., and SIEBETCHEU R., (2014) L'italiano in contatto con le lingue dei non nativi: il caso del camfranglais in Varietà dei contesti di apprendimento linguistico, pag. 77-90, ISBN 978-88-9765-706-4 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2014) Didattica e diffusione dell'italiano in Gabon in ITALIANO A STRANIERI, pag. 26-30, ISSN 1790-5672
- Casini S., and SIEBETCHEU R., (2014) Italianismi, marchi, migrazioni nel mondo globale. Nutrire il pianeta in una prospettiva linguistica (sono di R. Siebetcheu i §§ 4, 5. 6. 7). In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2014, Todi - ITA, Tau Editrice, pag. 446-457, ISBN 978-88-6244-343-2
- Cortese A., and SIEBETCHEU R., (2013) Nordafrica-Italia:un ponte da costruire (R. Siebetcheu è responsabile del capitolo 2), Todi - ITA, Tau Editrice, pag. 1-96, ISBN 8862442408 Monografia o trattato scientifico
- SIEBETCHEU R., (2013) Didattica e diffusione della lingua italiana in Camerun in EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION, pag. 725-744, ISSN 2280-6792
- SIEBETCHEU R., (2013) Le lingue in campo, il campo delle lingue. Competenze linguistiche dei calciatori stranieri e gestione dei campi plurilingui in STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA, Vol.XLII, pag. 183-214, ISSN 0390-6809
- Machetti S., and SIEBETCHEU R., (2013) The use of Camfranglais in the Italian migration context, pag. 1-16 Altro
- Casini S., and SIEBETCHEU R., (2013) L'aula ideale per la formazione linguistica ai migranti nel mondo globale (sono di R. Siebetcheu i §§ 3 e 4), in M. Vedovelli (a cura di), La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super)contatto nei contesti migratori del mondo globale in STUDI EMIGRAZIONE, Vol.190, pag. 495-506, ISSN 0039-2936
- SIEBETCHEU R., (2013) Lingua ed emigrazione italiana in Camerun. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2013, Todi - ITA, Tau Editrice, pag. 119-128, ISBN 978-88-6244-279-4
- SIEBETCHEU R., (2012) I comportamenti linguistici delle famiglie immigrate in Italia in STUDI EMIGRAZIONE, Vol.185, pag. 69-90, ISSN 0039-2936
- SIEBETCHEU R., (2012) Immigrazione e lingue dei calciatori stranieri in Italia. In (a cura di): Caritas Migrantes, Dossier Statistico Immigrazione 2012, pag. 280-283, ISBN 9788864800226
- SIEBETCHEU R., (2012) Identità e ruolo del mediatore linguistico - culturale in Italia in THE JOURNAL OF CULTURAL MEDIATION, Vol.1, pag. 13-30, ISSN 2239-2769
- SIEBETCHEU R., (2012) Lingua e emigrazione italiana in Gabon. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2012, Roma - ITA, IDOS, pag. 114-123, ISBN 9788864800479
- SIEBETCHEU R., (2011) Africa. In (a cura di): Vedovelli M, Storia linguistica dell'emigrazione italiana nel mondo, pag. 477-510, ISBN 9788843060283
- SIEBETCHEU R., (2011) Storia linguistica della colonizzazione italiana nel Corno d'Africa. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2011, ROMA - ITA, Centro Studi e Ricerche IDOS, pag. 143-152, ISBN 978-88-6480-0066
- SIEBETCHEU R., and Kuitche Tale G., (2011) Progetto editoriale. Akil e Marco. Corso multimediale di lingua e civiltà italiana per studenti africani. In (a cura di): Diadori P; Gennai P, Semplici S, Manuale di progettazione editoriale per l’italiano L2, PERUGIA - ITA, Guerra Edizioni, pag. 403-406, ISBN 978-88-557-0320-8
- SIEBETCHEU R., (2011) La lingua italiana nel Corno d'Africa in epoca coloniale. Dalle politiche linguistico – educative all'origine dell'idioma di contatto in Idee di tempo.Studi tra lingua, letteratura e didattica, pag. 341-352, ISBN 978-88-557-0431-1 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2011) L'immigrazione camerunense in Italia. In (a cura di): Caritas Migrantes, Dossier Statistico Immigrazione 2011, pag. 48-54, ISBN 9788864800080
- SIEBETCHEU R., (2011) La diffusion de la langue italienne dans l'espace sociolinguistique africain. Histoire, actualité et perspective glottodidactiques, Editions universitaires européennes, pag. 1-260, ISBN 6131583056 Monografia o trattato scientifico
- SIEBETCHEU R., (2011) Educazione linguistica in Africa. Verso un quadro comune africano di riferimento per le lingue?. In (a cura di): Glottodidattica giovane 2011. Saggi di 20 studiosi italiani, Guerra edizioni,, PERUGIA - ITA, Guerra Edizioni, pag. 341-352, ISBN 9788855703871
- SIEBETCHEU R., (2010) L'insegnamento dell'italiano in Africa. Una prima indagine in Le lingue dell'educazione in un mondo senza frontiere, pag. 259-267, ISBN 9788855703062 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2010) La lingua italiana in Africa. In (a cura di): Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2010, ROMA - ITA, Centro Studi e Ricerche IDOS, pag. 142-153, ISBN 978-88-6480-0059
- SIEBETCHEU R., (2010) La diffusione dell'italiano nello spazio sociolinguistica africano in Idee di spazio, pag. 217-227, ISBN 978-88-557-0336-9 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2010) Autonomia di apprendimento in contesto migratorio. Il caso dei lavoratori di origine straniera in L’autonomia di apprendimento. Atti della V giornata di studio sui materiali didattici per l'insegnamento delle lingue straniere, pag. 31-47, ISBN 978-88-8453-774-4 Contributo in Atti di convegno
- SIEBETCHEU R., (2009) La diffusione dell'italiano in Africa: prospettive di ricerca in STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA, Vol.XXXVIII, pag. 147-191, ISSN 0390-6809
- Bagna C., and SIEBETCHEU R., (2007) Questionario anamnestico di emergenza. Plurilingue Altro
- SIEBETCHEU R., (2005) Ditals di I livello e II livello per gli insegnanti di italiano in Camerun. In (a cura di): DIADORI P., Ditals Risponde 3, PERUGIA - ITA, Guerra Edizioni, pag. 228-235, ISBN 88-7715-860-3
- Bagna C., and Barni M., and SIEBETCHEU R., (2004) Toscane Favelle. Lingue immigrate in provincia di Siena (Sono di R. Siebetcheu i §§ 1.1, 1.2, 6.1, 6.2, 7. Allegato 1.1 (questo ultimo insieme a C. Bagna)), PERUGIA - ITA, Guerra Edizioni, pag. 1-141, ISBN 8877157585 Monografia o trattato scientifico